FAQ
Domande Frequenti sul nostro Potabilizzatore
Hai dubbi sul funzionamento, l’installazione o la manutenzione del nostro potabilizzatore? In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni per aiutarti a conoscere meglio il prodotto e utilizzarlo al meglio. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, il nostro team è a tua disposizione!
Contenuto comprimibile
Dove viene installato PureFlow? Quanto spazio occupa?
Il nostro sistema è progettato per essere installato, da parte dei nostri idraulici affiliati, nel sottozoccolo della tua cucina, senza pertanto occupare spazio prezioso nel mobile sotto al lavello.
Quali sono le dotazioni minime per poter installare PureFlow?
È necessario che vi siano i normali collegamenti idraulici (presa di acqua fredda dall’acquedotto, scarico e una presa elettrica.
Fra quali rubinetti posso scegliere?
Il depuratore può essere acquistato con diverse opzioni:
– Rubinetto aggiuntivo a 2 vie: eroga acqua liscia e gassata.
– Miscelatore a 3 vie con doccetta estraibile, nero satinato: oltre all’acqua calda e fredda di rete, eroga acqua minerale liscia.
– Miscelatore a 4 vie, con doccetta estraibile, cromato: oltre all’acqua acqua calda e fredda, eroga acqua minerale liscia e gassata.
I miscelatori a 3 o 4 vie sono montati in sostituzione del tuo attuale miscelatore.
Sono disponibili una serie di miscelatori di forma diversa, qualora tu li preferisca.
Che sapore ha l'acqua?
La nostra acqua ha il gusto fresco e gradevole della pura acqua di fonte, minerale al punto giusto.
Oltre a bere, che altri usi in cucina sono consigliati?
L’OMS raccomanda di bere dai 2 ai 3 litri d’acqua pro-capite al giorno, e PureFlow è studiato per coprire questo fabbisogno nel modo più incontaminato possibile.
Non solo: raccomandiamo di utilizzare l’acqua pura erogata da PureFlow per tutti gli usi di consumo domestico, in particolare:
- Per la cottura della pasta, del riso, delle verdure, per realizzare ottimi brodi, zuppe e minestre, e per qualsiasi altro uso alimentare
- Per produrre the, caffè, tisane e qualsiasi altra bevanda calda
- Per qualsiasi uso in bollitori elettrici e macchine del caffè (riducendo sensibilmente le incrostazioni di calcare vista la mineralizzazione leggera!)
Per il lavaggio delle verdure, raccomandiamo di utilizzare normale acqua di rete (per sfruttare il potere disinfettante del cloro), facendo poi un ultimo risciacquo prima del consumo con acqua pura PureFlow!
Quali elementi chimici vengono filtrati?
E’ semplice: proprio tutti!
Infatti, dalle membrane osmotiche di Pureflow, passano soltanto le molecole di H2O. Viene pertanto filtrate qualsiasi altra sostanza disciolta, come: cloro, odori, contaminanti chimici come esticidi e fertilizzanti, ftalati, metalli pesanti, microplastiche, e persino virus e batteri e che eventualmente dovessero contaminare l’acqua di rete durante il trasporto in acquedotto sino alla tua abitazione!
C'è una qualche manutenzione obbligatoria da fare?
Per garantire prestazioni ottimali nel tempo, il sistema richiede una manutenzione annuale: il cambio delle membrane filtranti e della cartuccia di mineralizzazione.
Quanto consuma? Quanto costa l’acqua prodotta?
Considerando un costo dell’acqua di rete di 3€/Mc, 100 litri d’acqua pura prodotta avranno un costo di 30 centesimi; considerando un rifiuto del lavaggio delle membrane del 30%, questo costo sale a 40 cent.
Il dispositivo è energeticamente molto efficiente: durante l’erogazione consuma solo 330W. Considerando un costo medio dell’energia di 40 cent/KWH, l’erogazione di 100 litri di acqua (in circa 50 minuti) determinano un consumo energetico di 10 eurocent.
Pertanto, il costo dell’acqua prodotta sarà di soli 0,5 centesimi a litro, o 50 centesimi ogni 100 litri, che è circa il fabbisogno di un individuo adulto inclusi gli usi alimentari in un mese.
L'installazione è inclusa nel prezzo?
Sì, l’installazione è inclusa nel prezzo. Viene eseguita in maniera pressoché invisibile, posizionando il sistema nel vano sotto lo zoccolo del mobile di cucina, in modo da non occupare alcuno spazio nel mobile sotto al lavello — ad esclusione solo della bombola di co2 per l’acqua frizzante, se vuoi installarla.
Che certificazione hanno gli installatori?
Tutti i nostri installatori sono certificati e in possesso dei requisiti professionali previsti per legge. La loro competenza garantisce un’installazione sicura, conforme agli standard qualitativi più elevati.
Verranno praticati nuovi fori nel mio top della cucina?
No, non verranno praticati fori sul top. L’installazione avviene interamente nel sottozoccolo, mantenendo intatte le superfici e l’estetica del mobile.
Dove trovo le bombole di gas co2? Quanto dura una bombola? Come cambiarla?
PureFlow utilizza bombole Sodastream ®, in vendita nella maggior parte dei supermercati! Per cambiare la bombola è sufficiente chiudere il rubinetto, svitare la bombola vuota, avvitare saldamente la nuova, e aprire il rubinetto.
La bombola nuova può esser riconsegnata al supermercato in cambio di un voucher (normalmente da 15 euro circa) per l’acquisto di una nuova.
È pericolosa questa bombola? È infiammabile?
Il rischio è lo stesso… di un estintore! Infatti estintori moderni funzionano proprio a Co2!